Tour della Città Nuova
Scopri Nove Mesto: la Città Nuova di Praga
Partendo da piazza Venceslao esploreremo la Città Nuova di Praga, nuova in senso molto relativo visto che risale a più di mezzo secolo fa.
La fece costruire l’Imperatore Carlo IV quando la parte vecchia era diventata piccola per contenere la popolazione che continuava a crescere.
Nel Tour della Città Nuova visiterai i monumenti più importanti di questo quartiere e scoprirai i luoghi legati all’operazione Anthropoid, la missione dei paracadutisti cechi che attentarono Reinhard Heydrich, uno degli artefici dell’Olocausto.
United World Tours ti mostrerà solo il meglio di Praga. Cerca l’Ombrello Verde!
Dettagli
Disponibilità
Tutti i giorni alle
Durata
3 ore
Orario
15:00
( presentarsi 15 minuti prima)Include
Prezzo
- Adulti:
15 € / 375 CZK - Studenti *:
12 € / 300 CZK - Meno di 13 anni:
gratis
PUNTO DI INCONTRO

Cerca l’Ombrello Verde davanti al Teatro degli Stati.
(Rytířská 1/22, 110 00, Staré Město)
N.B. Siamo a lato del ristorante “Il Mulino”.
Come arrivare
Metro
Linea A (verde), Stazione: Můstek.
Tram
Linee 3, 5, 6, 9, 14 e 24,
Fermata: Václavské náměstí.
NEL NOSTRO TOUR DELLA CITTA' NUOVA VISITERAI:

Bata
La nota azienda di scarpe Bata conosciuta in tutto il mondo ha le sue origini nelle terre ceche. La fondò Tomáš Baťa il discendente di una famiglia di calzolai da molte generazioni. Il suo merito fu quello di aver modernizzato il laboratorio del padre seguendo i principi industriali di Henry Ford.

Chiesa della Vergine Maria della Neve
Questa Chiesa gotica nei pressi di piazza Venceslao fu progettata per essere il Santuario della Città Nuova. Le guerre hussite ne hanno però limitato il progetto per cui si mostra oggi meno impressionante di come sarebbe dovuta essere. Di fianco l’edificio si trova il giardino dei francescani, un’oasi nel pieno centro di Praga.

La Casa di Mozart
Mozart fu molto legato alla città boema. Il sempre allegro compositore decise di stare vicino ai monumenti della città forse sua fonte di ispirazione, ma soprattutto vicino a uno dei birrifici tipici di Praga…

Cappella di Betlemme
Fu costruita con l’idea di creare una chiesa dove predicare in ceco poiché la lingua usata nelle celebrazioni era il latino e non tutti lo capivano.
Era la chiesa di Jan Hus il teologo che avviò la riforma protestante nelle terre ceche prima ancora di Martin Lutero. Ancora più interessante è il rapporto tra la Chiesa di Betlemme e la dittatura comunista. Contraddittorio? Per niente, ti racconteremo il nesso tra la Praga comunista e questo edificio religioso.

L’Appeso
La conturbante sagoma che reggendosi con una mano e pende dall’alto da un edificio della Città Nuova altro non è che Sigmund Freud interpretato da David Cerny. Apprenderai la storia della statua nonché le altre vicende dell’enfant terrible di Praga.

Carcere STB
Ogni dittatura ha qualcosa in comune: la polizia segreta. Operativa grazie ai suoi informatori e nota per i suoi metodi violenti, la STB era la forza determinante del regime comunista.
Vieni a vedere con noi le temutissime caserme in cui avvenivano i primi interrogatori di chiunque avesse un minimo di sospetto di dissidenza contro lo Stato.

Testa di Kafka
La scultura ruotante di Cerny coglie forse lo spirito di Kafka. Si dice voglia rappresentare la metamorfosi, una delle opere più famose del noto scrittore nato nella città di Praga.
Inaugurata solo nel 2014 è già alla pari delle più importanti attrazioni della Città Nuova.

Teatro Nazionale
Il Teatro Nazionale di Praga domina la riva sinistra della Moldava, la sua cupola d’oro si rispecchia sulle acque del fiume. Frutto dello sforzo collettivo della popolazione esprime il sentimento nazionalista ceco ed ha visto l’opera “Libuše” del grande maestro Smetana. Non perderti uno degli edifici più rappresentativi di Praga!

La Casa Danzante
Sulle sponde della Moldava l’armonia architettonica degli edifici in art nouveau è interrotta dalla Casa Danzante.
Si dice che il suo stile decostruzionista sia ispirato a una coppia di ballerini, tali Ginger e Fred, stelle indiscusse di Hollywood. Vieni a scoprirlo!

Chiesa dei Santi Cirillo e Metodio
La Chiesa ortodossa che si incontra dirigendosi verso la Casa Danzante è famosa per la Missione Anthropoid. I paracadutisti cechi dopo aver ucciso il boia di Praga Heydrich si nascosero nella cripta della chiesa dove persero la vita. Il luogo è oggi un memoriale della resistenza contro il nazismo.

Piazza Carlo
Karlovo náměstí è una delle più importanti piazze della Città Nuova che ospitava nel Medioevo il mercato del bestiame. Mostra oggi tanto verde, statue, fontane ed edifici storici.

Chiesa di San Ignazio
Una Chiesa con splendide decorazioni barocche che affascinano i visitatori la cui attenzione è catturata dalla figura di Sant’Ignazio sulla facciata, interamente avvolto da un’aureola. Questo particolare fu oggetto di polemiche e discussioni per i tempi in cui fu costruita…

Municipio della Città Nuova
Piazza Carlo è dominata dal vecchio municipio della Città Nuova. Spicca una torre gotica molto alta che ospita mostre ed eventi culturali.
Il Municipio della Città Nuova è stato teatro della prima defenestrazione di Praga che ha scaturito le guerre hussite e provocato la morte di Venceslao IV…

Galleria Lucerna
Nei pressi di piazza Venceslao, la galleria del palazzo Lucerna è ricca di decorazioni in art nouveau. È una piacevole passeggiata tra caffè, teatri, cinema e negozi che danno l’impressione di ritornare nel passato. Cattura l’attenzione la controversa opera di Cerny appesa al soffitto che raffigura Venceslao seduto sul suo cavallo morto.
Fai la tua prenotazione ora!!
Gentile viaggiatore, la conferma alla tua prenotazione è automatica. In alcuni casi potrebbe essere contrassegnata come ‘indesiderata’ dalla tua e-mail, poiché il nostro indirizzo non è tra i tuoi contatti.
Cercala quindi anche nella ‘posta indesiderata’ se non dovesse essere nella ‘posta in arrivo’.